
- Questo evento è passato.
Lo Yoga e il Potere del Suono | Seminario Yoga
18 Novembre 2018 @ 15:30 - 18:30
€40
Seminario di Yoga per tutti condotto da Barbara Baldaccini e Elena De Gennaro
Questo seminario unisce le posture dello Yoga alle tecniche del Nada Yoga, lo yoga del suono, per trasmettere ai partecipanti strumenti utili alla gestione della frenesia quotidiana ed ottenere un corpo stabile e una mente calma e brillante. Il Nada Yoga non è solo una forma meditativa, ma anche una musicoterapia che, attraverso il canto di particolari melodie, il ritmo e il respiro, purifica profondamente i pensieri, influenzando, in modo significativo, la tua sfera psico-fisica. Come recitano antichi testi, quali il Gheranda Samhita, la mente viene immediatamente catturata dalla beatitudine e dal piacere che procura la musica. Quindi praticando il Nada Yoga, il primo traguardo che potrai raggiungere sarà quello di distogliere l’attenzione dagli stimoli esterni, dalle preoccupazioni, o dai pensieri disturbanti. In questa pratica verranno inserite le posture fisiche, asana, per preparare il corpo fisico ed energetico a ricevere ancora più intensamente i potenti effetti rigeneratori del suono. Non avrai bisogno di conoscere la musica o di essere un cantante perché sarai guidato, passo passo, nell’esecuzione delle tecniche in un processo circolare che, pian piano, dal respiro, all’emissione della voce, al suono, ti condurrà al silenzio della mente, alla calma e alla pace interiore.
Barbara Baldaccini
Namaskar, sono Barbara Baldaccini, lieta di presentare questo seminario, che condurremo a quattro mani con Elena de Gennaro, grande esperta nel campo del Nada Yoga, lo yoga del suono.
Elena De Gennaro
Namasté! Sono Elena De Gennaro, in questo seminario, che condurrò insieme a Barbara Baldaccini, sarò felice di farvi conoscere il Nada Yoga.
Molti anni fa, nel corso della mia ricerca interiore, dopo una particolare esperienza meditativa, ho sentito l’esigenza di percorrere una Via del Suono, una via che utilizzasse il suono per raggiungere il silenzio e la quiete della mente.
Ho cominciato, così, ad apprendere il Paratan Sound Healing, una tecnica di azzeramento delle memorie emotive basata sul canto dei bija mantra, poi, ho studiato canto armonico, quindi, ho conseguito il diploma di Nada Yoga, una forma di musicoterapia indiana, messa a punto dal maestro Vemu Mukunda, che ho voluto integrare con un percorso di canto classico indiano.
Ma che cos’è il Nada Yoga?
Il Nada Yoga è uno yoga che svolgiamo attraverso il canto e il suono, questo, perché la musica coinvolge la mente in modo immediato, la distacca dalle agitazioni quotidiane e la trasporta, agevolmente, nel luogo della calma e della beatitudine, dal quale è, poi, possibile, approdare a stati meditativi.
L’incontro di domenica prossima sarà unico perché avrete la possibilità di unire gli straordinari incanti del canto indiano e dello yoga del suono, alla potenza delle posture dello Yoga, come impeccabilmente insegnate da Barbara.
Vi aspettiamo numerosi!
Sono aperte le iscrizioni!
Il contributo per il singolo seminario è di 35 euro. Per chi desidera iscriversi al ciclo di 3 seminari il costo è di 90 euro versando la caparra per il primo incontro e poi pagando in un’unica soluzione al primo seminario. OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE.
Le iscrizioni possono essere effettuate versando entro Giovedì 15 novembre una caparra di € 15 presso la nostra sede o tramite pay pal: info@vedavita.it o sul conto corrente UNICREDIT A.S.D. Veda Vita IT34G0200805248000103207491
METTERE COME CAUSALE: Lo Yoga e il Potere del Suono
Chi non è socio di VedaVita dovrà fare la tessera light che ha validità 1 anno (5 euro)
Chiediamo gentilmente di presentarvi almeno 15 minuti prima dell’inizio del seminario per la registrazione.